Ogni avventura

inizia sempre con

IL PRIMO PASSO

Marco Farina - Guida Escursionistica Ambientale

Il Camminare in montagna mi ha cambiato la vita. ā€œIl primo passoā€ verso questa grande passione l’ho fatto più di 10 anni fa quando ho scoperto la meraviglia del perdermi nei boschi e nelle praterie alpine, e ancor più su, a destreggiarmi tra le creste e le cime della valle più verde d’Italia: la Valsesia.

Nel 2020 mi sono trasferito a Varallo (VC) dove ho intrapreso una vita immersa nella natura scoprendo il piacere di condividere con altre persone, che mi ha portato ad ottenere l’abilitazione professionale a Guida Escursionistica Ambientale nell’Ottobre del 2021.

Avendo lavorato anche per l’Ente di Gestione Aree Protette della Valsesia mi occupo di ripristino e manutenzione di aree verdi e sentieri.

Tra una camminata e una risata il mio intento ĆØ quello di far provare a tutte le persone che sceglieranno di essere accompagnate da me in una delle tante avventure, tutte quelle emozioni che ho sempre provato io a scoprire e imparare quello che la montagna con le sue incredibili sfaccettature ha da offrirci, chiedendo in cambio solo rispetto e un turismo lento e consapevole.

Esplorando in particolare il territorio valsesiano ho acquisito sempre più sicurezza nella conoscenza di questi luoghi a molti poco conosciuti ma affascinanti e misteriosi, pieni di storie antiche ed ecosistemi dalla biodiversità unica.

Gli itinerari che propongo variano molto in base alle richieste delle persone, a cui dedico molto impegno spaziando da escursioni classiche naturalistiche adatte a tutti (anche per famiglie con bambini) a quelle più impegnative, immergendosi nei boschi più fitti o fino alle distese più ampie delle praterie alpine e alle cime più suggestive, avendo sempre un grande riguardo per la sicurezza.

Attualmente cerco di effettuare trekking di più giorni anche in altre zone d’Italia, in solitaria o con amici.

La flora, la fauna e tutto ciò che comprende il ciclo della vita in tutte le sue forme ĆØ molto importante per me e camminando nella natura con altre persone ho l’occasione di trasmettere la salvaguardia e il rispettoĀ verso la nostra casa: il pianeta Terra.

ā€œOgni avventura comincia sempre con Il Primo Passoā€

Questa citazione del filosofo e scrittore Lao Tzu, un poco cambiata da me, ĆØ stata una rivelazione.

Per quanto semplice e ovvia che sia, se penso al mio percorso ĆØ sicuramente una frase che sento mia.

Il primo passo avviene in qualsiasi ambito del trascorrere delle nostre vite: può riguardare il primo passo di quando siamo neonati o delle prime parole che pronunciamo, ma anche dei primi pensieri, di una decisione che ti ha fatto cambiare vita, e ancora infinite possibilitĆ . Tutte queste azioni o pensieri si accomunano con l’intenzione del fare il primo passo, ma la vera bellezza sta nel farlo. Anche se la strada dinanzi a noi ĆØ totalmente ignota, buia e tortuosa, se si ha un pizzico di coraggio e follia si può scoprire che ne ĆØ valsa la pena per conoscere qual’ĆØ la vera felicitĆ . Il mio primo passo verso la felicitĆ  l’ho fatto sicuramente in montagna… e il resto ĆØ storia.

Quindi cosa aspettate?!! Fate il Vostro Primo Passo con me!

DOVE ANDIAMO? LE MIE PROPOSTE

2022

In parte delle mie proposte di certo non mancherĆ  la possibilitĆ  di poter godere della grandiosa Arte gastronomica che contraddistingue il nostro paese. ā€œCol buon cibo si può donare l’allegria e il sorrisoā€. Qui riportati sono solo alcune delle proposte. Contattami se hai qualche desiderio, un sogno che tieni nel cassetto da troppo tempo, potremo parlarne e insieme vedremo di realizzarlo.

IMMERSIONE TOTALE
Bosco dell'Impero
SULLE TRACCE DEL PASSATO
Tra antiche rovine del popolo valsesiano
ZONE PROTETTE
Non solo da leggi ma anche da leggende e misteri (Lago di Sant’Agostino, Fenera)
LE PERLE DELLA VALSESIA
Val Mastallone, Val Sermenza, Val Vogna, Val d'Otro
IN VINO VERITAS
Colline di Boca
Previous
Next

Passeggiate nella natura

L’estasi di camminare e fermarci entrando in contatto con le innumerevoli forme di vita: dai boschi secolari di faggi, castagni, querce e tanti altri alla incredibile biodiversitĆ  di fiori che ci regala la natura, senza tralasciare i muschi, licheni, funghi, tutti gli animali del bosco, dei pascoli di montagna e delle praterie alpine. Ma anche i tanti tipi di rocce, che seppur immobili, possono raccontare storie. Non mancheranno leggende e storie dei popoli del passato.
In queste giornate vi accompagnerò cercando l’immersione totale in questi luoghi dove potremo vivere appieno, in una parola: Il respiro della natura!

A SPASSO NEL PARCO NATURALE PIU' ALTO D'EUROPA
Anello Barba Ferrero (Bitz), Sentiero glaciologico, rifugio Massero, Res Fobello - Colle Dorchetta
FACCIAMO UN ANELLO
Val Cavaione, Monte Bo, Bec d’Ovaga, Cima Vaso, Sentiero Padre Gallino, Ranghetto, Anello alpeggi di Rima
TRAVERSATE
Colle d’Egua, Monte Capio
LAGHI ALPINI
Lago Bianco, Lago Nero, Laghi Tailly
Previous
Next

Trekking escursionistici

Riprendiamo a Camminare! Questo atto atavico che molti hanno disimparato ĆØ un gesto talmente naturale in noi che, a mio avviso, fa gli esseri umani che siamo. Torniamo in armonia con l’ambiente. Per chi non ĆØ abituato sarĆ  una vera rivelazione: ascolteremo il nostro corpo adeguare il ritmo del passo con quello del respiro. Quando si fatica in montagna, tutto ciò che di bello c’è al mondo viene elevato al massimo!
I trekking che propongo vanno dalle semplici escursioni adatte a tutti (anche famiglie e bambini), fino alle più impegnative con giri ad anello, tra grandi panorami e sentieri tortuosi, il divertimento non mancherà mai!

DUE DI'
Giro dei laghi della val Gronda e Artogna, Rimella nella valle dei Walser
IL BEL PAESE
Via degli Dei, Alta Via del Golfo
Previous
Next

Cammini di più giorni

La vera essenza del mio mantra: ā€œogni avventura comincia sempre con il primo passoā€. Quando si fa il primo passo in un avventura che sappiamo durerĆ  per giorni, all’inizio può far venire dubbi, ansie ma quando metteremo un passo davanti all’altro e lasceremo fluire l’energia in noi, il Camminare diventerĆ  una Meditazione, un’Arte fatta di ritmo e equilibrio.
Il mio compito sarà quello di accompagnarvi in sicurezza attraverso queste avventure (in varie parti del nostro bel paese) che potranno essere vissute in tenda o in rifugi e bivacchi, attraversando montagne, colline, pianure, costiere, mari, laghi, fiumi, città, paesi, alpeggi e chi più ne ha più ne metta!

LINEE GUIDA PER ESCURSIONISTI CURIOSI

IL PRIMO PASSO

Nel nuovo millennio siamo sopraffatti dalla tecnologia, con me si cercherĆ  di riappropriarci del nostro tempo e corpo, facendoci tornare all’origine dell’uomo e al suo rapporto di sintonia con la natura, quando camminare era l’unico modo per spostarsi. Oggi qualche aiuto per poter agevolare le nostre escursioni vale la pena concedercelo, seguendo delle linee guida.

RISPETTO

RISPETTO

Circondiamoci di passione e rispetto per l’ambiente in cui siamo e ci troveremo. Noi apparteniamo a questo mondo e come tale rispettiamolo. Ricordiamoci che ĆØ casa nostra ma anche, e soprattutto di tutte le forme di vita che lo vivono!

PERCORSO

PERCORSO

La sicurezza prima di tutto! ƈ un mio dovere e un piacere. Cerchiamo di aiutarci sempre con armonia.

EQUIPAGGIAMENTO

EQUIPAGGIAMENTO

Il nostro corpo ci ringrazierĆ  se non ci sovraccarichiamo di cose inutili. Preparare lo zaino ĆØ un' arte. Ma ricordiamoci anche di portare le cose indispensabili per voi e per l’escursione in programma.

ABBIGLIAMENTO

ABBIGLIAMENTO

Adeguato al tipo di escursione, alla stagione e alle condizioni meteo. In generale il cosiddetto abbigliamento a ā€œcipollaā€, cioĆØ a strati. E mi raccomando Scarpe o Scarponi da montagna!

Galleria fotografica

LE FOTO PIU' BELLE

Alcuni momenti indimenticabili vissuti insieme

CONTATTAMI!

INFO E PRENOTAZIONI

IL PRIMO PASSO di Marco Farina

Le foto firmate sono a cura di:

Copyright Ā© 2021. All Right Reserved.